Regolamento Droni Easa al Roma Drone Conference.

Buongiorno lettori volevamo informarvi su come l’Europa si è mossa a livello di regolamento Europeo 2019.

Il testo del Regolamento unico europeo, basato sulle proposte elaborate dell’European Aviation Safety Agency (EASA), è stato approvato dal Comitato EASA, di cui fa parte anche l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC).

Le norme introducono diverse novità, tra cui i  requisiti per le operazioni professionali o amatoriali e procedure più  semplici per l’addestramento dei piloti. La pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea sarà prevista per il prossimo mese di giugno.

“La regolamentazione europea sui droni è ormai quasi una realtà!”, ha commentato Natale Di Rubbo, responsabile del settore droni in EASA. “Il testo, basato su quello proposto dall’EASA all’inizio del 2018, è stato approvato dal Comitato EASA e tutti gli Stati membri hanno votato a favore. Questo è un enorme passo in avanti per la drone community in Europa, oltre ad un grande traguardo per la Commissione, l’EASA, gli Stati membri e le parti interessate ai sistemi a pilotaggio remoto”.

A giugno il Regolamento Droni Easa sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale ed entrerà in vigore dopo 20 giorni, con obbligo di applicabilità entro 12 mesi.

“Per ora la situazione è poco chiara e questo sicuramente destabilizza attori attivi del mercato droni. Abbiamo bisogno di certezze e garanzie” commentano alcuni esperti del settore e noi non possiamo che confermare quanto scritto.

Altre informazioni nel prossimo articolo.